gli inizi degli anni '90 Bruce Carlson, Bernard Neumann costituiscono la società. Nel corso di un decennio, continuando l'attività svolta in forma individuale dai soci negli anni precedenti, la società ottiene nuovi e qualificati riconoscimenti.

Le sempre più frequenti collaborazioni per l'organizzazione di mostre internazionali ("A. Stradivari", "I Centenari dei Guarneri", "I percorsi di G.B. Guadagnini", e "Furono liutai in Cremona"), la partecipazione a convegni nazionali ed internazionali, i contributi per la stesura di cataloghi e pubblicazioni, testimoniamo l'affermazione della Carlson & Neumann.

Il restauro del Basso Bergonzi del 1777 con incarico dal Museo Stradivariano e l'incarico di conservatore al M° Bruce Carlson del violino che fu di Nicolò Paganini il "Cannone", di Guarneri del Gesù, rappresentano gli ultimi prestigiosi riconoscimenti ottenuti nel campo del restauro e della conservazione.